Titoli : 22 |
Posizione attuale
1 - 10
|
Vaccaro 1969
|
|
Vaccaro, G.,
Vocabolario romanesco Belliano e italiano-romanesco,
Roma,
Romana libri alfabeto,
1969.
|
Vallauri 1841
|
|
Vallauri, T.,
Storia della poesia in Piemonte,
Torino,
Chirio e Mina,
1841,
vol. 2.
|
Van der Aa 1852-78
|
|
Van der Aa, A.J.,
Biographisch Woordenboek der Nederlanden: bevattende levensbeschrijvingen van zoodanige personen, die zich op eenigerlei wijze in ons vaderland hebben vermaard gemaakt,
Haarlem,
J. J. Van Brederode,
1852-1878,
vol. 21.
|
Van Passen 1981
|
|
Van Passen, A.M.,
Appunti sui dizionari italo-francesi apparsi prima della fine del Settecento,
«Studi di lessicografia italiana», III,
1981,
pp. 29-65.
|
Vanni 1888
|
|
Vanni, M.,
Girolamo Gigli nei suoi scritti polemici e satirici,
Firenze,
Tipografia cooperativa,
1888.
|
Vanvolsem 1996
|
|
Vanvolsem, S.,
La Grammatica volgare di M. Alberto de gl'Acharisi… tournée de Tuscan en François,
in Italia ed Europa nella linguistica del Rinascimento, I, a cura di M. Tavoni,
Ferrara,
Panini,
1996,
pp. 347-360.
|
Vanvolsem 2001
|
|
Vanvolsem, S.,
La manualizzazione delle Prose: il caso dell'Acarisio,
in Prose della volgar lingua di Pietro Bembo, ,
Milano,
Cisalpino,
2001,
pp. 589-600.
|
Varchi 1995
|
|
Varchi, B.,
L'Hercolano,
a cura di A. Sorella,
Pescara,
Libreria dell'Università Editrice,
1995.
|
Vasari 1994
|
|
Vasari, G.,
Le vite de' più eccellenti pittori scultori e architetti nelle redazioni del 1550 e 1568,
Indice di frequenza a cura di P. Barocchi et al.,
Pisa,
Scuola Normale Superiore e Accademia della Crusca,
1994.
|
Vecchietti 1793
|
|
Vecchietti, F.,
Biblioteca Picena, o sia notizie istoriche delle opere e degli scultori Piceni,
Osimo,
1793.
|