Titoli : 27 |
Posizione attuale
1 - 10
|
Tafuri 1744-70
|
|
Tafuri, G.B.,
Istoria degli scrittori nati nel regno di Napoli,
Napoli,
stamp. di F. Carlo Mosca,
1744-70,
vol. 9.
|
Tancke 1984
|
|
Tancke, G.,
Die italienischen Worterbuecher von den Anfaengen bis zum Erscheinen des "Vocabolario degli Accademici della Crusca",
Tübingen,
M. Niemeyer,
1984.
|
Tassoni 1996
|
|
Tassoni, A.,
Postille al primo vocabolario della Crusca,
edizione critica a cura di A. Masini,
Firenze,
Accademia della Crusca,
1996.
|
Tateo 1995
|
|
Tateo F.,
Classicismo romano e veneto,
in Storia della letteratura italiana. Il primo cinquecento, diretta da E. Malato,
Roma,
Salerno editrice,
pp. 457-506.
|
Tavoni 1990
|
|
Tavoni, M.,
La linguistica rinascimentale,
in Storia della linguistica, II,
Bologna,
Il Mulino,
1990,
pp. 169-245.
|
Tavoni 1992
|
|
Tavoni, M.,
Prose della volgar lingua di Pietro Bembo,
in Letteratura italiana. Le opere, I, a cura di A. Asor Rosa,
Torino,
Einaudi,
1992,
pp. 1065-88.
|
Tell 1874
|
|
Tell, J.,
Les grammairiens français depuis l'origine de la grammaire en France jusq'aux dernières oevres connues,
Paris,
Libraire de Firmin Didot,
1874.
|
Terpening 1997
|
|
Terpening, R.H.,
Lodovico Dolce: renaissance man of letter.,
Toronto,
University Toronto Press,
1997.
|
Timpanaro 1980
|
|
Timpanaro, S.,
Cesari, Antonio,
in DBI, XXIV,
Roma,
Istituto della Enciclopedia italiana,
1980,
pp. 151-58.
|
Timpanaro 1980
|
|
Timpanaro, S.,
Cesari, Antonio,
in DBI, XXIV,
Roma,
Istituto della Enciclopedia italiana.
|