Titoli : 45 |
Posizione attuale
1 - 10
|
Sabbatino 1986
|
|
Sabbatino, P.,
Il modello bembiano a Napoli nel Cinquecento,
Napoli,
Ferraro,
1986.
|
Salvini 1717
|
|
Salvini, S.,
Fasti consolari dell'Accademia fiorentina,
Firenze,
nella stamperia di S.A.R. per Gaetano Tartini e Santi Franchi,
1717.
|
Salvini 1782
|
|
Salvini, S.,
Catalogo cronologico de' canonici della Chiesa metropolitana fiorentina,
Firenze,
G. Cambiagi,
1782.
|
Salvini 1814
|
|
Salvini, S.,
Ragionamento sopra l'origine della Crusca ed Orazione in lode di Cosim Pater Patriae,
pubblicato dal can. Domenico Moreni,
Firenze,
presso P. Allegrini e Comp.,
1814.
|
Samek Ludovici 1963
|
|
Samek Ludovici, S.,
Baldinucci, Filippo,
in DBI, V,
Roma,
Istituto della Enciclopedia italiana,
1963,
pp. 495-8.
|
Sansovino 1942
|
|
Sansovino, F.,
L'Avvocato e il Segretario,
a cura di P. Calamandrei,
Firenze,
Le Monnier,
1942.
|
Santangelo 1986
|
|
Santangelo G.,
Bembo, Pietro,
in Dizionario critico della letteratura italiana, I ,
Torino,
UTET,
pp. 255-69.
|
Sbaraglia 1978
|
|
Sbaraglia, G.G.,
Supplementum et castigatio ad scriptores trium ordinum s. Francisci. A Waddingo aliisve descriptos(Ripr. facs. dell'ed. Roma, 1908-36),
Bologna,
Forni,
1978,
vol. 3.
|
Scaglione 1970
|
|
Scaglione, A.,
Ars Grammatica,
The Hague-Paris,
Mouton,
1970.
|
Scavuzzo 1996
|
|
Scavuzzo, C.,
Girolamo Ruscelli e la norma grammaticale nel Cinquecento,
«Studi linguistici italiani», XXII, 1,
1996,
pp. 3-31.
|