Titoli : 14 |
Posizione attuale
1 - 10
|
Narbone 1850-55
|
|
Narbone, A.,
Bibliografia sicola sistematica o apparato metodico alla storia letteraria della Sicilia,
Palermo,
G. Pedone,
1850-1855,
vol. 4.
|
Nardo 1990
|
|
Nardo, D.,
Ottavio Ferrari e gli studi classici a Padova,
in Atti del Convegno Carlo de' Dottori e la cultura padovana del Seicento (Padova 1987), a cura di A. Daniele,
Padova,
[s.n.],
1990,
pp. 139-53.
|
Natali 1929
|
|
Natali, G.,
Il Settecento,
Milano,
Vallardi,
1929.
|
NDB 1953-2001
|
|
Neue deutsche Biographie,
Berlin,
Duncker & Humblot,
1953-2001,
vol. 20.
|
Negri 1722
|
|
Negri, G.,
Istoria degli scrittori fiorentini,
Firenze,
B. Pomatelli stampatore vescovale,
1722.
|
Negri R. 1984
|
|
Negri R.,
Ruscelli, Girolamo,
in Enciclopedia dantesca, diretta da U. Bosco,
Roma,
Istituto della Enciclopedia italiana,
p. 1058,
vol. 6.
|
Nencioni 1989
|
|
Nencioni, G.,
Un caso di polimorfia della lingua letteraria dal sec. XIII al XVI,
in Saggi di linguistica antica e moderna,
Torino,
Rosenberg & Sellier,
1989,
pp. 11-188.
|
Neri 1950
|
|
Neri, C.,
Adriano Politi filologo senese del XVI secolo. Tesi di laurea in Storia della lingua italiana, Firenze, 1950,
relatore B. Migliorini.
|
Neri 1951
|
|
Neri, C.,
Il "Dittionario toscano" di Adriano Politi,
«Lingua nostra», XII,
1951,
pp. 5-10.
|
Nesi 1998
|
|
Nesi, A.,
Corso [ou Corsi] Rinaldo,
in Corpus représentatif des grammaires et des traditions linguistiques, Tome I, a cura di B. Colombat e E. Lazcano («Histoire, épistemologie, langage», h. s. 2),
Paris,
SHESL,
1998,
pp. 334-5.
|